Iscrizione

Come iscriversi all’Associazione Amici dell’Ospedale

Per diventare donatore di sangue, plasma, piastrine degli Amici dell’Ospedale si devono fare le seguenti cose:

sentire la segreteria del centro raccolta sangue: 0498216051 – 3351800879 

orari per visita di idoneità: dal lunedi al venerdi  11.00 – 11.45 sabato: 07.30 – 09,30

l’Ospedale dei Colli, dopo il cavalcavia di via Sorio munita di carta d’identità o patente e codice fiscale sanitario

2) prendere il numero e quando tocca a lei, dichiarare che intende diventare donatore. Le daranno dei fogli da compilare, fra i quali troverà l’elenco delle associazioni. Al terzo posto troverà “Associazione Padovana Donatori, Amici dell’Ospedale”; barri lo spazietto vicino, firmi e metta la data

3) farà il colloquio col medico e le successive analisi.

4) entro un mese le arriverà a casa il responso e, se sarà positivo, come ci auguriamo, potrà dal giorno dopo, previa prenotazione telefonica, effettuare la sua prima donazione.

5) successivamente sarà mia cura spedirle il tesserino blu della nostra associazione e da quel momento Lei farà parte degli Amici dell’Ospedale e potrà, qualora ne avesse bisogno, utilizzare le nostre visite convenzionate

Modulo iscrizione

Si dona presso

  • l’Ospedale dei Colli a Brusegana, Padova, E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE TELEFONICA, 0498216051

    dal lunedì a sabato: dalle 7.30 alle 11.15.

  • Alcune domeniche dell’anno dalle 7.30 alle 10, e dei mercoledì pomeriggio dedicati alla donazione di plasma plasma ( previa prenotazione)

  • C.T. di Piove di Sacco c/o Ospedale di Piove di Sacco, via San Rocco, 8 – orari del centro: dal lunedì al sabato dalle ore 08.00 alle 10.00 – E’ necessaria la prenotazione telefonica. 049-9718342
  • OPPURE SI PUO’ ATTIVARE UNA NUOVA MODALITA’, COME DESCRITTO QUI DI SEGUITO
  • L’aspirante donatore può prenotare la televisita secondo due modalità:
    • Tramite portale CUP https://portalecup.aulss6.veneto.it  Per accedere al portale CUP l’aspirante deve effettuare l’accesso con SPID. L’utente che accede al portale può effettuare la prenotazione di “Televisita aspiranti donatori di sangue” esclusivamente per se stesso. E’ richiesta un’età compresa tra i 18 e i 65 anni.
    • Mediante le Associazioni. Le Associazioni possono comunicare i nominativi degli aspiranti donatori, assieme a numero di cellulare, indirizzo e-mail e scansione della tessera sanitaria (fronte e retro), alla Segreteria dell’UOC Medicina Trasfusionale (telefono 049 9324852 dalle 10 alle 15 dal lunedì al venerdì, e dalle 11 alle 12 il sabato). La Segreteria provvederà a contattare gli aspiranti donatori e a prenotare la televisita

    In seguito alla prenotazione, l’aspirante riceve due mail:

    • una mail di promemoria con la data e l’orario della prenotazione della televisita;
    • una mail con il link di connessione alla televisita, le linee guida per la connessione alla televisita e il remind alla compilazione del questionario anamnestico.

    Prima della visita, l’utente deve compilare il questionario anamnestico digitale sulla piattaforma, raggiungibile tramite il link e il codice OPT che riceverà via messaggio.

    Il giorno della visita, l’aspirante donatore accede alla piattaforma 5 minuti prima dell’appuntamento e svolge il colloquio col Medico.

    Una volta terminata la valutazione, il medico redige l’attestato di idoneità o non idoneità al prelievo per gli accertamenti per la donazione di sangue (sono gli stessi esami che attualmente vengono eseguiti alla visita di idoneità).

    Gli elenchi degli idonei sono forniti alla Segreteria di UOC che contatta gli aspiranti per programmare il prelievo nella sede di afferenza territoriale prossima al domicilio dell’utente.

    Gli orari delle televisite sono dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13.15 (14 posti), il sabato dalle 11 alle 12.15 (6 posti). I prelievi sono eseguiti nelle sedi dell’UOC Medicina Trasfusionale ULSS6 (Camposampiero, Cittadella, Piove di Sacco e Schiavonia) in prima mattinata da lunedì a venerdì, in via eccezionale il sabato.

Attenzione: Riservato agli iscritti

Si può prenotare una donazione di sangue intero, piastrine e plasma: